che cosa è il cartongesso

COS’E’ IL CARTONGESSO?

Le lastre in cartongesso sono composte da un nucleo di solfato di calcio diidratato (gesso) contenuto tra due facce di cartone. La flessibilità dei pannelli in cartongesso consente di eseguire delle pareti divisorie, contropareti, controsoffitti e altri di ogni genere, che si integrano con elementi decorativi in gesso. Le lastre di cartongesso sono utilizzate per la realizzazione di sistemi a secco in alternativa ai sistemi tradizionali per la loro leggerezza e velocità di applicazione.

Le lastre di cartongesso sono ideali per soddisfare le richieste di progettisti e applicatori in termini di protezione al fuoco, isolamento acustico ed efficienza termica. Sono inoltre idonee per l’utilizzo in aree ad alta umidità.

IL CARTONGESSO

In quanti modi viene definito il cartongesso? 

Il cartongesso è un materiale da costruzione. Risulta attualmente uno dei materiali più usati nell’edilizia leggera data la sua velocità di applicazione e le sue particolari caratteristiche tecniche. Cartongesso è il termine più comune per indicare le lastre in cartongesso che sono conosciute anche come lastre di gesso rivestito, lastre in gesso rivestito, lastre a base gesso, pannelli di cartongesso o pannelli in cartongesso. Uno dei principali brand in Italia è Siniat con il suo marchio Pregy.

Quando si usa il cartongesso?

Il cartongesso viene applicato all’interno di tutti gli edifici per realizzare pareticontropareti e controsoffitti in tutti i progetti, dagli ospedali alle scuole, dai negozi alle abitazioni. Soluzioni sempre più innovative hanno permesso di offrire al mercato lastre per esterno a base gesso ideali per facciate e piani piloty.

Perchè utilizzare le lastre in cartongesso? 

Sono molti i vantaggi che si hanno utilizzando lastre in cartongesso. In primo luogo facilita la realizzazione di superfici piane e lisce pronte per la finitura e per la decorazione. Inoltre il cartongesso è leggero e facile da applicare e può essere facilmente usato anche per creare superfici curve.

Infine le lastre in cartongesso consentono di soddisfare facilmente le normative di protezione al fuocoisolamento acusticoresistenza all’umidità e resistenza termica.

Tratto da: https://www.siniat.it/it-it/italia/tutto-sui-sistemi-a-secco/tutto-sul-cartongesso/

Torna in alto